FIM - Febbraio 2021
Benvenuti sul sito PLS – POT
Piano Lauree Scientifiche (PLS) e Piano Orientamento e Tutorato (POT) sono piani del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) pensati per incentivare le iscrizioni agli studi universitari, tramite attività di formazione finalizzata all’orientamento, e limitare l’abbandono degli iscritti, tramite la formazione di coloro che si occupano delle attività di tutorato, e la formazione in servizio degli insegnanti delle materie scientifiche. Al Piano Lauree Scientifiche in UNIMORE partecipano le discipline: Biologia e Biotecnologie, Chimica, Fisica, Informatica, Matematica, Scienze Geologiche e Scienze Naturali. Le discipline UNIMORE del POT rappresentate nel presente sito sono: Scienze Agrarie e Scienze Farmaceutiche.
Attività comuni (coinvolgono tutte le discipline)
- Notte dei ricercatori
- UNIMORE orienta
- Mi Piace UNIMORE
Attività di gruppo
- Settimana da Scienziato (Fisica, Matematica e Informatica)
- Comunicare la scienza in modo partecipato 2.0
- Scuole di Chimica di base
- Scuole di Chimica avanzata
Chi siamo
I referenti delle diverse aree PLS coinvolte sono: Gianantonio Battistuzzi (Chimica), Maurizio Mazzucchelli (Geologia), Annalisa Ferretti (Scienze Naturali), Daniela Prevedelli (Biologia e Biotecnologie), Olindo Corradini (Fisica), Michela Eleuteri (Matematica) e Manuela Montangero (Informatica). Le referenti delle aree POT coinvolte sono Patrizia Fava (Agraria) e Nicoletta Brunello (Farmacia).
Novità dai dipartimenti
-
Incontri di Fisica Contemporanea 2021 -- idee per lezioni di fisica nelle scuole superiori
Source: outreach Published on 2021-09-27
-
ciao
Source: plschim Published on 1970-01-01
-
Incontri di Fisica Contemporanea 2021
Source: outreach Published on 2021-03-23
-
Il Minimo Teorico 2021
Source: outreach Published on 2021-03-23
-
Source: plschim Published on 2020-09-16
-
Incontri di Fisica Contemporanea 2020
Source: outreach Published on 2020-09-09
-
La matematica che non ti aspetti
Source: outreach Published on 2019-06-19
Novità dall’ateneo
-
Presentazione del libro: Della Porta. Indagine su un oggetto ordinario. Evento del ciclo "Il meccanismo, il macchinico, le macchine"
Source: unimore - eventi Published on 2023-03-31
-
Opeb Day dei corsi di Studio in Biologia, Biotecnologie, Scienze e Tecnologie Agrarie e degli Alimenti, Farmacia, Chimica e Tecnologia Farmaceutiche
Source: unimore - eventi Published on 2023-03-30
-
Il 1°aprile sesta giornata di Unijunior che si terrà a Modena
Source: unimore - news Published on 2023-03-30
-
Creato il primo modello 3D della rete neurale dellippocampo umano
Source: unimore - news Published on 2023-03-29
-
A Modena il convegno Internazionale "CHANGES. Riscritture, sconfinamenti, talenti plurimi", il 31 marzo
Source: unimore - news Published on 2023-03-29
-
Giorgio Valla e la sua biblioteca: 31 marzo e 1 aprile un convegno internazionale a Modena
Source: unimore - news Published on 2023-03-28
-
A Giurisprudenza un ciclo di Seminari su protezione dei dati personali, Digital Transformation e cybersecurity nella professione forense e nellimpresa
Source: unimore - news Published on 2023-03-28
-
Il panegirico in onore di Pio VII di Antonio Rosmini. A 200 anni dal suo pronunciamento
Source: unimore - eventi Published on 2023-03-28
-
Avanzare passando la palla all'indietro, fair play e gioco di squadra: il Rugby. Focus su diritto dello sport, alimentazione e benessere
Source: unimore - eventi Published on 2023-03-27
-
I valori dello sport nel metaverso: quale destino? Focus su diritto dello sport, alimentazione e benessere
Source: unimore - eventi Published on 2023-03-27